Il Vicoletto del Gusto – Ristorante, Pizzeria ed Enoteca a Limigiano di Bevagna
La nostra continua e costante ricerca degli ingredienti è orientata a portare i nostri clienti a degustare le migliori eccellenze gastronomiche italiane, che vi proponiamo sulla pizza, nei vini, nelle birre e nei nostri cicchetti
La nostra continua e costante ricerca degli ingredienti è orientata a portare i nostri clienti a degustare le migliori eccellenze gastronomiche italiane, che vi proponiamo sulla pizza, nei vini, nelle birre e nei nostri cicchetti
La nostra continua e costante ricerca degli ingredienti è orientata a portare i nostri clienti a degustare le migliori eccellenze gastronomiche italiane, che vi proponiamo sulla pizza, nei vini, nelle birre e nei nostri cicchetti
L’arte bianca è il suo regno, dalle sue mani nascono le nostre pizze. Partendo dalla lontana tradizione della lavorazione delle farine, l’utilizzo di pasta madre, la lunga lievitazione e la cottura in forno a legna nasce l’impasto, digeribile e fragrante. Ecco la nostra pizza, la classica pizza tonda alla romana “fina e scrocchiarella”.
“Faccio la pizza come la vorrei io” è per questo che ogni pizza che esce dal nostro forno è simbolo di cura, attenzione e passione.
L’attenta cura dei dettagli a tavola, il calore dell’accoglienza e la ricerca e conoscenza approfondita delle materie prime sono frutto della sua passione. L’accurata selezione e ricerca di vini del territorio e birre artigianali di qualità accompagnano i piatti del nostro menù per un’esperienza di felicità contagiosa.
Insieme siamo tradizione e passione nel borgo medievale di Limigiano, piccola frazione del comune di Bevagna, terra del Sagrantino e Montefalco Rosso. Qui il tempo è scandito dal suono delle campane dell’abbazia che ospita il nostro giardino estivo. Quella di Alessia e Daniele è una visione precisa del concetto di arte bianca concentrata sulla qualità, la cura e la ricerca del prodotto e delle materie prime. E’questa attenzione ai dettagli che rende la pizza de “il Vicoletto del Gusto” inconfondibile.
L’arte bianca è il suo regno, dalle sue mani nascono le nostre pizze. Partendo dalla lontana tradizione della lavorazione delle farine, l’utilizzo di pasta madre, la lunga lievitazione e la cottura in forno a legna nasce l’impasto, digeribile e fragrante. Ecco la nostra pizza, la classica pizza tonda alla romana “fina e scrocchiarella”.
“Faccio la pizza come la vorrei io” è per questo che ogni pizza che esce dal nostro forno è simbolo di cura, attenzione e passione.
L’attenta cura dei dettagli a tavola, il calore dell’accoglienza e la ricerca e conoscenza approfondita delle materie prime sono frutto della sua passione. L’accurata selezione e ricerca di vini del territorio e birre artigianali di qualità accompagnano i piatti del nostro menù per un’esperienza di felicità contagiosa.
Insieme siamo tradizione e passione nel borgo medievale di Limigiano, piccola frazione del comune di Bevagna, terra del Sagrantino e Montefalco Rosso. Qui il tempo è scandito dal suono delle campane dell’abbazia che ospita il nostro giardino estivo. Quella di Alessia e Daniele è una visione precisa del concetto di arte bianca concentrata sulla qualità, la cura e la ricerca del prodotto e delle materie prime. E’questa attenzione ai dettagli che rende la pizza de “il Vicoletto del Gusto” inconfondibile.
L’arte bianca è il suo regno, dalle sue mani nascono le nostre pizze. Partendo dalla lontana tradizione della lavorazione delle farine, l’utilizzo di pasta madre, la lunga lievitazione e la cottura in forno a legna nasce l’impasto, digeribile e fragrante. Ecco la nostra pizza, la classica pizza tonda alla romana “fina e scrocchiarella”.
“Faccio la pizza come la vorrei io” è per questo che ogni pizza che esce dal nostro forno è simbolo di cura, attenzione e passione.
L’attenta cura dei dettagli a tavola, il calore dell’accoglienza e la ricerca e conoscenza approfondita delle materie prime sono frutto della sua passione. L’accurata selezione e ricerca di vini del territorio e birre artigianali di qualità accompagnano i piatti del nostro menù per un’esperienza di felicità contagiosa.
Insieme siamo tradizione e passione nel borgo medievale di Limigiano, piccola frazione del comune di Bevagna, terra del Sagrantino e Montefalco Rosso. Qui il tempo è scandito dal suono delle campane dell’abbazia che ospita il nostro giardino estivo. Quella di Alessia e Daniele è una visione precisa del concetto di arte bianca concentrata sulla qualità, la cura e la ricerca del prodotto e delle materie prime. E’questa attenzione ai dettagli che rende la pizza de “il Vicoletto del Gusto” inconfondibile
Selezione di salumi di maiale brado Az. Torrebrado di Montefalco – 18€
Pralina di patate di Pietralunga e crudo di maiale nero su crema di Granglona – 12€
Spaghettone trafilato al bronzo alla Carbonara – 12€
Cappellacci di Chianina IGP con riduzione di Pomodoro paglione arrosto – 14€
Coscia di faraona, il suo patè e crostini di pane all’olio EVO – 16€
Spuntature di maiale brado in salsa bbq fatta in casa con patata alla cenere – 18€
VIA DEL MOLINO #margherita
(Pomodoro Az. Agr. Paglione, fiordilatte,
basilico fresco e olio evo Az. Agr. Locci ) – 7€
VIA COSTANO
(Fiordilatte, melanzane grigliate, porchetta di Costano ed
emulsione di olio evo Az. Agr. Locci, aglio e peperoncino ) – 14€
Tiramisù di Alessia – 6€
Cheescake agli arachidi e caramello salato – 7€
Selezione di salumi di maiale brado Az. Torrebrado di Montefalco – 18€
Parmigiana di stagione – 12€
VIA DEL MOLINO #margherita
(Pomodoro Az. Agr. Paglione, fiordilatte,
basilico fresco e olio evo Az. Agr. Locci ) – 7€
VIA COSTANO
(Fiordilatte, melanzane grigliate, porchetta di Costano,
emulsione di olio evo Az. Agr. Locci, aglio e peperoncino) – 14€
Tiramisù di Alessia – 6€
Cheescake agli arachidi e caramello salato – 7€
Pane e "Pregiutto"
Spalletta stagionata con tigella fatta in casa (1, 12)
Patè di fegatini
Pane croccante, patè di fegatini, nocciole e melograno (1, 5, 7, 8, 4, 10, 12)
Tartare di scottona
Filetto di scottona battuto al coltello, 100% pura Limousine Umbra, Az Agr. La Fattoria (1, 3, 8, 9)
Cannara in Parmigiana
Cipolle rosse di Cannara in tempura, pomodoro casa Marrazzo, fiordilatte e provola di bufala affumicata (1, 5, 7, 10)
Roastbeef Tonnato
Mini croissant salato, vitel tonnè e polvere di capperi (1, 3, 4, 7)
Cotoletta di maiale brado
Cotoletta in crosta di pane, cotto alta qualità e fonduta di parmigiano Vacche rosse (1, 3, 5)
Fiorentina di Scottona
T-bone steak con patate di Colfiorito 100% Pura Limousine Umbra, Az.Agr. La Fattoria
Tagliata di Scottona
Cube roll di scottona 100% pura Limousine Umbra Az. Agr. La fattoria, fiocchi di sale maldon, rosmarino, olio evo e patate di Colfiorito
Chips di patate
Patate di Montagna Colfiorito Az. Agr La Valletta (5, 8)
Al telefono
Supplì di riso al ragù di scottona – 1pz (1, 3, 5, 7, 8, 10)
Tonnarello carbonara
Supplì di tonnarelli freschi con crema carbonara e guanciale – 1pz (1, 3, 5, 7, 8, 10)
Tonnarello cacio e pepe
Supplì di tonnarelli freschi con crema cacio e pepe – 1pz (1, 3, 5, 7, 8, 10)
Crocchetta di patate
Patate di montagna e mozzarella – 1pz (1, 3, 5, 7, 8, 10)
Olive all’ascolana artigianali
6 pz (1, 3, 5, 7, 8, 10)
Alessia e Daniele propongono una pizza gastronomica di altissima qualità, bassa e croccante come vuole la tradizione romana ma impreziosita da condimenti ricercati e fantasiosi.
Un buon livello di idratazione, lunghe ore di lievitazioni naturali con utilizzo esclusivo utilizzo di pasta madre, germe di grano, malto d’orzo e olio evo locale. La scelta di materie prime di alta qualità e la cottura con forno a legna conferiscono alla nostra pizza un sapore difficile da dimenticare. Per le nostre pizze utilizziamo farine 100% Umbre del molino Fagioli, filiera controllata e certificata, Oirz.
Possibilità di basi pizza senza glutine
Base senza glutine + 2,5euro | Aggiunte extra + 2euro | Aggiunte extra speciali +3euro | Aggiunta tartufo +4euro
Molino – margherita
Pomodoro casa Marrazzo, fiordilatte, basilico fritto e olio evo
(1, 5, 7, 8)
Margherita con bufala
Pomodoro casa Marrazzo, fiordilatte, bufala campana, parmigiano vacche rosse, basilico e olio evo
(1, 7)
Born in the Usa
Pomodoro casa Marrazzo, fiordilatte, chips di patate di montagna e wurstel artigianali
(1, 5, 7, 8)
Pia Foco
Pomodoro casa Marrazzo, fiordilatte, n’duja, spianata calabra di suino nero, finocchietto selvatico e basilico
(1, 7)
Costano
Pomodoro casa Marrazzo, crudo di montagna, burrata Pugliese, basilico fresco e olio evo
(1, 7)
Collemancio – parmigiana
Pomodoro casa Marrazzo, fiordilatte, cubetti di melanzane fritte, cacio ricotta, olio evo e basilico fresco
(1, 5, 7, 8)
Marinara
Pomodoro casa Marrazzo, filetti di alici di Cetara, aglione della Valdichiana, origano e polvere di capperi
(1, 4)
Tre Ponti
Pomodoro casa Marrazzo, fiordilatte, cipolla rossa di Cannara, guanciale brado e fili di peperoncino
(1, 7)
Amatriciana
Pomodoro casa Marrazzo, fiordilatte, guanciale brado, crema di pecorino, confettura di peperoncini confit
(1, 7)
Pomonte – francescana
Pomodoro casa Marrazzo, fiordilatte, pioppini al tegame, crudo di montagna, parmigiano vacche rosse e basilico fresco
(1, 7)
Cannara
Pomodoro casa Marrazzo, fiordilatte, cipolle caramellate e fiocchi di cipolla di Cannara caramellate, fonduta di blu e lardo brado
(1, 7)
Capricciosa moderna
Pomodoro casa Marrazzo, fiordilatte, pioppini al tegame, carciofi sott’olio arrosto, cotto alta qualità e olive taggiasche
(1, 7)
Bevagna
Crema di zucca arrostita, fiordilatte, scamorza affumicata Montecristo, speck delle Dolomiti e salvia
(1, 7)
Grutti
Pomodoro giallo casa Marrazzo, filetti di alici di Cetara, olive taggiasche, basilico, origano, fili di peperoncino e stracciata di latte
(1, 4, 7)
Orto
Pomodoro giallo Paglione, fiordilatte, pomodorini confit, stracciata di latte, fiocchi di pomodoro, erbe aromatiche e olio evo
(1, 7)
Al contadino non far sapere… – 4 formaggi moderna
Fiordilatte, fonduta di blu, scamorza affumicata Montecristo, confettura di pere, noci al coltello, parmigiano vacche rosse e basilico fritto
(1, 7, 8)
Norcia – carbonara
Fiordilatte, guanciale brado, zabaione salato, scaglie di pecorino e pepe cuvée
(1, 3, 7)
Colfiorito
Fiordilatte, patate di Colfiorito, salsiccia di brado, tartufo, rosmarino e olio evo
(1, 7, 12)
La Romagnola
Fiordilatte, mortadella di mora nera Romagnola, burrata Pugliese e pistacchi al coltello
(1, 7, 8)
Gonfalone – boscaiola
Fiordilatte, salsiccia di brado, funghi porcini*, pepe cuvée e olio evo
(1, 7, 12)
Todi
Fiordilatte, salsiccia di brado, n’duja, friarielli casa Marrazzo e olio evo
(1, 7, 12)
The new tonno e cipolla
Fiordilatte, cipolla in agrodolce, filetti di tonno del Mediterraneo, n’duja, olive taggiasche, fiocchi di pomodoro origano e basilico
(1, 4, 7, 8)
Cantalupo
Fiordilatte, salsiccia di brado, cubetti di melanzane fritte, cacio ricotta, basilico e olio evo
(1, 5, 7, 8, 12)
Norcina
Fiordilatte, salsiccia di brado al tartufo, champignon arrostiti, crema di panna e rosmarino
(1, 7, 12)
I nostri buns sono studiati per raggiungere sofficità ed equilibrio con un dolce profumo che li contraddistingue
Buns 21
pane artigianale, burger locale di scottona, cheddar, pomodoro, insalata, crispy bacon e mayo
(1, 3, 7)
Buns 30
pane artigianale, burger locale di scottona, burratina Pugliese, tartufo e crispy bacon
(1, 7)
Buns Pork
pane artigianale, 180gr di pulled pork, cipolla arrostita, salsa bbq e insalata crispy
(1, 9, 10, 12)
Tiramisù con crema inglese al caffè
Spuma di tuorli al mascarpone, savoiardi bagnati al caffè e cacao extra dark Perugina
(1, 3, 7)
Cheesecake
Croccante di biscotto, spuma di cream cheese, crema di arachidi salati
(1, 5, 7, 8)
Cuore caldo fondente
Tortino al cioccolato fondente pregiato 60%, fiordilatte artigianale
Cottura 10 minuti
Gluten free
(3, 7)
Maritozzo
Crema alla vaniglia bourbon, panna montata e frutti di bosco
(1, 7)
Crostata
Frolla con confettura fatta in casa, mousse al mascarpone e scaglie fondenti (1, 3, 5, 7, 8)
Crescionda Spoletina
Tortino soffice cioccolato e amaretti con crema chantilly
(1, 3, 7, 8)
Dolce del giorno
Caffè espresso saigon
90% robusta, 10% arabica
Caffè espresso decaffeinato
60% robusta dek – 40% arabica dek
Caffè corretto
Caffè d'orzo
Ginseng
Amaro Jefferson
Amaro Ardelio
Elixir di liquirizia
Rum Agricolo
Grappa morbida/barricata
Grappa Storica Nera
Blended whisky, outland whisky
Amari, grappe e distillati
Riposa, lievita, emana sospiri e profumi per poi imbrunire in forno a legna e regalare gioia e calore. Tutto ciò che viene mescolato con farina, sapienza e passione può farvi emozionare.
Riposa, lievita, emana sospiri e profumi per poi imbrunire in forno a legna e regalare gioia e calore.
Tutto ciò che viene mescolato con farina, sapienza e passione può farvi emozionare.
Riposa, lievita, emana sospiri e profumi per poi imbrunire in forno a legna e regalare gioia e calore. Tutto ciò che viene mescolato con farina, sapienza e passione può farvi emozionare.
La filosofia per la scelta delle materie prime pone alla base il nostro territorio, le eccellenze italiane di piccole realtà e la stagionalità dei prodotti. Siamo alla continua ricerca di aziende che producono qualità a filiera corta e controllata.
La farina, come suggerisce l’arte bianca è l’ingrediente fondamentale di queste preparazioni per questo la selezioniamo con cura, per i nostri impasti utilizziamo farine Umbre del mulino Fagioli, farine artigianali di qualità. Abbiamo sposato il progetto del mulino con la filiera OIRZ (Origine Italia Residuo Zero). Oirz è una filiera etica, sostenibile, tracciabile, di qualità certificata e garantita. Residui di prodotti fitosanitari al di sotto dei limiti di quantificazione. Contenuto di microtossine inferiore alla metà dei limiti di legge. Grano di filiera di 95 agricoltori Umbri. Selezione del terreno, semina e conservazione, filiera di tracciabilità e origini, Da questo percorso nasce OIRZ, il grano tenero 100% italiano a residuo zero. Qualità, attenzione e cura in ogni singolo passaggio del processo produttivo. Le farine Molini Fagioli nascono così, dal lavoro delle persone.
La qualità non è un risultato, ma un’attitudine. Coinvolge tutto il lavoro dell’azienda, dalla produzione ai rapporti con gli agricoltori, per un prodotto tracciabile, sano e genuino.
Materie 100% italiane che valorizzano il territorio e rispettano l’ambiente.
Casa Marrazzo è sinonimo di famiglia, tradizione e Italianità. I loro pomodori vengono utilizzati per condire le nostre pizze. In ogni prodotto sono racchiusi i valori e i ricordi che si tramandano da padre in figli e la passione con cui trascorrono le calde giornate di lavoro e l’allegro riposo a fine giornata tutti insieme attorno alla tavola imbandita. Il lavoro è scandito da un un rispetto quasi reverenziale verso la materia prima e dai saggi e fondamentali ricordi di chi ci ha preceduto: ascoltare i tempi della natura e aspettarli; conservare in modo naturale senza alterazioni dei sapori veri e tipici; valorizzare il fattore umano come componente indispensabile per una produzione artigianale e avere cura dell’ambiente come patrimonio da lasciare ai propri figli. Genuinità, naturale, qualità, tradizione, bio.
Quando l’acquolina prende il sopravvento non resta che scegliere i nostri cicchetti.
Dalla cucina piccoli sfizi accompagnano il gusto aromatico delle birre o il sapore avvolgente dei vini. Dai fritti fragranti, i sapori Umbri e genuini dei salumi di maiale brado, il gusto fresco della battuta di fassona, il nostro iconico patè di fegatini, concediti un vizio prima del crunch della nostra pizza.
Il fiordilatte, 100% da latte italiano, completa il gusto delle nostre pizze rendendoli piacevoli ad ogni morso.
L’olio evo, oro verde dell’Umbria, è solo di piccole aziende agricole del territorio prodotto nel rispetto della natura e grande attenzione alla qualità.
I nostri buns sono studiati per raggiungere sofficità
ed equilibrio con un dolce profumo che li
contraddistingue.
Alla base della nostra cucina è presente un lavoro meticoloso dove la ricerca e la cura dei dettagli diventano imprescindibili.
Così per gustarla al meglio anche a casa trovate il servizio takeaway facile come un click.
Consulta il menù d’asporto, inviaci l’ordine e passa a ritirare.
Alla base della nostra cucina è presente un lavoro meticoloso dove la ricerca e la cura dei dettagli diventano imprescindibili.
Così per gustarla al meglio anche a casa trovate il servizio takeaway facile come un click.
Consulta il menù d’asporto, inviaci l’ordine e passa a ritirare.
La filosofia per la scelta delle materie prime pone alla base il nostro territorio, le eccellenze italiane di piccole realtà e la stagionalità dei prodotti. Siamo alla continua ricerca di aziende che producono qualità a filiera corta e controllata.
La farina, come suggerisce l’arte bianca è l’ingrediente fondamentale di queste preparazioni per questo la selezioniamo con cura, per i nostri impasti utilizziamo farine Umbre del mulino Fagioli, farine artigianali di qualità. Abbiamo sposato il progetto del mulino con la filiera OIRZ (Origine Italia Residuo Zero). Oirz è una filiera etica, sostenibile, tracciabile, di qualità certificata e garantita. Residui di prodotti fitosanitari al di sotto dei limiti di quantificazione. Contenuto di microtossine inferiore alla metà dei limiti di legge. Grano di filiera di 95 agricoltori Umbri. Selezione del terreno, semina e conservazione, filiera di tracciabilità e origini, Da questo percorso nasce OIRZ, il grano tenero 100% italiano a residuo zero. Qualità, attenzione e cura in ogni singolo passaggio del processo produttivo. Le farine Molini Fagioli nascono così, dal lavoro delle persone
L’olio evo, oro verde dell’Umbria, è solo di piccole aziende agricole del territorio prodotto nel rispetto della natura e grande attenzione alla qualità.
Il fiordilatte,100% da latte italiano, completa il gusto delle nostre pizze rendendoli piacevoli ad ogni morso.
L’equilibrio tra qualità e gusto è la condizione ideale per esaltare la tradizione dell’arte bianca
Quando l’acquolina prende il sopravvento non resta che scegliere i nostri cicchetti.
Dalla cucina piccoli sfizi accompagnano il gusto aromatico delle birre o il sapore avvolgente dei vini. Dai fritti fragranti, i sapori Umbri e genuini dei salumi di maiale brado, il gusto fresco della battuta di fassona, il nostro iconico patè di fegatini, concediti un vizio prima del crunch della nostra pizza.
La qualità non è un risultato, ma un’attitudine. Coinvolge tutto il lavoro dell’azienda, dalla produzione ai rapporti con gli agricoltori, per un prodotto tracciabile, sano e genuino.
Materie 100% italiane che valorizzano il territorio e rispettano l’ambiente.
Casa Marrazzo è sinonimo di famiglia, tradizione e Italianità. I loro pomodori vengono utilizzati per condire le nostre pizze, In ogni prodotto sono racchiusi i valori e i ricordi che si tramandano da padre in figli e la passione con cui trascorrono le calde giornate di lavoro e l’allegro riposo a fine giornata tutti insieme attorno alla tavola imbandita. Il lavoro è scandito da un un rispetto quasi reverenziale verso la materia prima e dai saggi e fondamentali ricordi di chi ci ha preceduto: ascoltare i tempi della natura e aspettarli; conservare in modo naturale senza alterazioni dei sapori veri e tipici; valorizzare il fattore umano come componente indispensabile per una produzione artigianale e avere cura dell’ambiente come patrimonio da lasciare ai propri figli. Genuinità, naturale, qualità, tradizione, bio.
I nostri buns sono studiati per raggiungere sofficità ed equilibrio con un dolce profumo che li contraddistingue, serviti rigorosamente con le croccanti chips.
La filosofia per la scelta delle materie prime pone alla base il nostro territorio, le eccellenze italiane di piccole realtà e la stagionalità dei prodotti. Siamo alla continua ricerca di aziende che producono qualità a filiera corta e controllata.
La farina, come suggerisce l’arte bianca è l’ingrediente fondamentale di queste preparazioni per questo la selezioniamo con cura, per i nostri impasti utilizziamo farine Umbre del mulino Fagioli, farine artigianali di qualità. Abbiamo sposato il progetto del mulino con la filiera OIRZ (Origine Italia Residuo Zero). Oirz è una filiera etica, sostenibile, tracciabile, di qualità certificata e garantita. Residui di prodotti fitosanitari al di sotto dei limiti di quantificazione. Contenuto di microtossine inferiore alla metà dei limiti di legge. Grano di filiera di 95 agricoltori Umbri. Selezione del terreno, semina e conservazione, filiera di tracciabilità e origini, Da questo percorso nasce OIRZ, il grano tenero 100% italiano a residuo zero. Qualità, attenzione e cura in ogni singolo passaggio del processo produttivo. Le farine Molini Fagioli nascono così, dal lavoro delle persone.
La qualità non è un risultato, ma un’attitudine. Coinvolge tutto il lavoro dell’azienda, dalla produzione ai rapporti con gli agricoltori, per un prodotto tracciabile, sano e genuino.
Materie 100% italiane che valorizzano il territorio e rispettano l’ambiente.
Casa Marrazzo è sinonimo di famiglia, tradizione e Italianità. I loro pomodori vengono utilizzati per condire le nostre pizze, In ogni prodotto sono racchiusi i valori e i ricordi che si tramandano da padre in figli e la passione con cui trascorrono le calde giornate di lavoro e l’allegro riposo a fine giornata tutti insieme attorno alla tavola imbandita. Il lavoro è scandito da un un rispetto quasi reverenziale verso la materia prima e dai saggi e fondamentali ricordi di chi ci ha preceduto: ascoltare i tempi della natura e aspettarli; conservare in modo naturale senza alterazioni dei sapori veri e tipici; valorizzare il fattore umano come componente indispensabile per una produzione artigianale e avere cura dell’ambiente come patrimonio da lasciare ai propri figli. Genuinità, naturale, qualità, tradizione, bio.
Il fiordilatte,100% da latte italiano, completa il gusto delle nostre pizze rendendoli piacevoli ad ogni morso.
L’olio evo, oro verde dell’Umbria, è solo di piccole aziende agricole del territorio prodotto nel rispetto della natura e grande attenzione alla qualità.
L’equilibrio tra qualità e gusto è la condizione ideale per esaltare la tradizione dell’arte bianca.
I nostri buns sono studiati per raggiungere sofficità ed equilibrio con un dolce profumo che li contraddistingue, serviti rigorosamente con le croccanti chips.
Quando l’acquolina prende il sopravvento non resta che scegliere i nostri cicchetti.
Dalla cucina piccoli sfizi accompagnano il gusto aromatico delle birre o il sapore avvolgente dei vini. Dai fritti fragranti, i sapori Umbri e genuini dei salumi di maiale brado, il gusto fresco della battuta di fassona, il nostro iconico patè di fegatini, concediti un vizio prima del crunch della nostra pizza.